Ski Area Primiero San Martino di Castrozza

[us_single_image image=”6963″ size=”full” align=”center” animate=”afb”]

San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, la scelta ideale per una vacanza in famiglia

La natura è stata davvero generosa in questa parte incantevole delle Dolomiti. Basterebbe la bellezza strepitosa delle montagne a far scegliere San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi come meta della propria vacanza… ma queste cime meravigliose altro non sono che la cornice di un’offerta che spazia a 360°. Dagli hotel alle piste da sci, dalle aree gioco sulla neve per i più piccoli agli itinerari di scialpinismo per i più esperti, diventa davvero impossibile resistere alla bellezza e al divertimento di una ski area così ricca di proposte all’insegna di una vacanza… in famiglia!

Clicca qui per entrare nella mappa interattiva

Clicca qui per aprire la mappa statica

[vc_empty_space]

60 km di piste e panorami mozzafiato 

L’area sciistica San Martino di Castrozza – Passo Rolle gode nell’area dolomitica di una posizione unica: punta meridionale del carosello Dolomiti Superski, essa vanta temperature mai troppo rigide ed innumerevoli giornate di sole splendente, ideale per le famiglie con bambini e, allo stesso tempo, per i veri appassionati di sci.

Il comprensorio sciistico si estende quasi per intero all’interno del Parco Naturale “Paneveggio – Pale di San Martino”, un ambiente di raro pregio naturalistico con maestose foreste, animali selvatici, rocce dolomitiche e numerose malghe, dove in estate si producono i formaggi per cui la valle è famosa e da cui il nome “Carosello delle Malghe”.

Da pra delle Nasse fino a Ces, per poi raggiungere Cima Tognola e poi di nuovo giù lungo la pista Uno per poi proseguire, con il collegamento Skibus gratuito, sulle piste degli impianti Colverde, aperti anche di sera grazie ad una splendida pista illuminata. Ed infine, Passo Rolle, con la sue piste panoramiche al cospetto del Cimon della Pala con vista sull’intero fondovalle.

Le piste

Le piste si estendono per oltre 60 km, tra i 1404 ed i 2357 m di quota all’interno di uno scenario naturalistico unico, presentando ogni grado di difficoltà , con tracciati avvincenti, cambi di pendenza e tratti veloci su pianori, alla portata degli sciatori alle prime armi ed entusiasmanti per gli esperti.
La perfetta manutenzione è garantita da ben 15 mezzi battipista, che ogni notte sono al lavoro per preparare al meglio i tracciati.

Il recente potenziamento degli impianti di innevamento programmato garantisce ormai una sciabilità ottimale sul 95% della ski area in ogni momento della stagione: a Passo Rolle, dove si scia oltre i 2000 mt. di altitudine, la stagione va da fine novembre a fine aprile , mentre a San Martino gli impianti sono in funzione da Sant’Ambrogio a Pasqua.

Gli impianti

In totale operano nell’area sciistica San Martino di Castrozza – Passo Rolle 24 impianti di risalita, tra cui le veloci cabinovie ad agganciamento automatico di Tognola e Colverde e la seggiovia quadriposto di Punta Ces con cupoline in plexiglas antivento.
Tutte le piste della ski area, incluse quelle di Passo Rolle e Passo Cereda, sono raggiungibili con il comodo servizio di skibus gratuito.

[us_single_image image=”6964″ size=”full”]